
Rita Terenghi
anaci n 403
assoedilizia n 97
Gianluca Vigone architetto
ANACI n 1088
BMI ITALIA n 44
ASSOEDILIZIA n 245
ordine architetti 9687
Studio

​
Studio
Lo studio Arca da piu di cinquant’anni, nasce infatti nel 1970, ha sempre operato nell’ambito dell’amministrazione condominiale e della gestione affitti ed è iscritto, fin dalla fondazione delle associazioni all’Anaci – ex Aiaci – all’assoedilizia ed alla Confedilizia e da poco a BMI Italia.
Dal 1993 opera nello studio l’architetto Gianluca Vigone, oggi socio amministatore, fin dall’ingresso la sua attività prevalente è sempre stata nell’ambito della gestione dell’amministrazione potendo contare su solide conoscenze tecniche. Vigone è iscritto all’Aiaci dal 1988, all’albo degli architetti di Milano dal 1996 ed è abilitato alla sicurezza dei cantieri dal 1998.
Lo studio ha in corso nomine una trentina di condominii tre stabili di proprietà. Oltre una ventina sono infatti amministrati da oltre 20 anni: della cui fedeltà allo studio e il rapporto di lunga data costituisce chiara dimostrazione della affidabilità tecnica, amministrativa ed etica.
La presenza dell’Amministratore su ogni segnalazione urgente è garantita sempre in tempo brevissimi.
L’appuntamento per incontri informali è sempre assicurato in otto giorni.
Il parere tecnico è sempre accompagnato a quello economico amministrativo.
Lo studio pone attenzione a temi attuali come:
-
l’idoneità professionale dei fornitori e controllo sulle partite iva e Durc;
-
la verifica automatica puntuale dello stato dei pagamenti dei morosi con attenzione agli imperativi legali;
-
la gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro anche con la nomina di RSPP;
-
il fascicolo del fabbricato costituito dai documenti storici, dalle certificazioni di legge, dai contratti e dai verbali di verifica;
-
la gestione separata delle casse per la gestione ordinaria e la cassa per i grandi interventi straordinari – anche con l’eventuale gestione di conto corrente separato.
Elaborazione dati – Privacy - Banca
Lo studio ha informatizzato la gestione dei dati dal 1982 utilizzando, tra i primi a Milano, sistemi informatici ad hoc ed evoluti come Condoeuro Di Mauro Trombini, WinPass di Abl srl ed ora CedHouse di H2.
Le spese condominiali vengono richieste con procedura M.Av. tramite Intesa Sanpaolo/Banca Popola di Sondrio.
I fornitori vengono pagati a mezzo bonifico – gestione flussi.
La conservazione dei dati avviene nel massimo rigore imposto dalla legge 1966/96 tramite utilizzo di server, copie di back up in/out cloud firewall e antivirus.
Studio Arca apre conti correnti condominiali singoli dal 1986 disponendo di una chiave consultativa per i consiglieri per il controllo del flusso di denaro in banca.
Collaborazioni
Assoedilizia – consulenti del lavoro e pareri legali. Assoedilizia insieme a Confedilizia siedono al tavolo delle trattive per la stipula del “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro” per i dipendenti da fabbricati. http://www.confedilizia.it/contratto-nazionale/.questa collaborazione protegge il condominio da possibili cattive interpretazione del contratto.
Intesa Sanpaolo spa – istituto di credito che con Cariplo ha prodotto, gestito e venduto uno dei primi prodotti Home Banking per il condominio. La collaborazione con l’agenzia 1879 – ex ag.3 Cariplo – di corso Vercelli 25 esiste dal 1970.
Avv. Barbara Benato – via C. Monteverdi 16, Milano – professionista specializzato a dirimere le vertenze condominiali. Si apprezza dello studio Benato la capacità di gestire le vertenze in modo stragiudiziale al fine del contenimento dei costi e dei tempi delle procedure. I costi dello studio rientrano sempre nelle tabelle dei massimali delle polizze di tutela legale al netto dell’iva.
Presso lo studio sono assunte due dipendenti: la prima ha mansioni di segreteria, la seconda è preposta alla cura dei sinistri ed alla relazione con i custodi.
Fornitori
Lo studio garantisce continuità dei rapporti con i fornitori presenti nel condominio al momento della prima nomina.
Lo studio opera con più di 300 fornitori prediligendo le piccole e le medie aziende senza tuttavia escludere a priori le grandi.
Custodi
Lo studio, tramite proprio collaboratore interno, nell’interesse economico e funzionale del condominio, predilige il rapporto con il lavoratore direttamente assunto, conosciuto e gestito. Anche le sostituzioni vengono trattate nello stesso modo, accorrendo il meno possibile all’uso di imprese esterne.
Gestioni Assemblee – Riunioni – Visite al condominio
Presso lo studio è presente una piccola sala riunioni – 15/20 posti – ove possibile tenere assemblee, riunioni con i condomini e con i consiglieri. In alternativa è possibile tenere gli incontri presso le sale parrocchiali o eventuali locali condominiali.
A fine gestione chiunque può richiedere un incontro con l’Amministratore per la verifica delle pezze giustificative, del rendiconto e del bilancio. Lo studio è attrezzato per inviare le fatture, il consuntivo in bozza e l’estratto conto della banca in via telematica a chi lo richiedesse.
Presso il condominio si garantiscono tutte le visite necessarie, su richiesta ed appuntamento.
Orari di Studio
Lunedì – Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Risponditore automatico
Lunedì – Venerdì dalle ore 13.00 alle ore 9.30: servizio per l’accelaerazione degli interventi minuti e/o urgenti. Al risponditore un dipendente prende nota ed inerviene istantanemente.
Agosto – Vacanze natalizie
Nelle portinerie vengono aggiornati i dati anagrafici dei fornitori che garantiscono il servizio.
Nel mese di agosto viene attivato di telefono per la reperibilità dalle 19.00 alle 20.00 con telefonate wapp al numero di studio.
Si riceve solo previo appuntamento telefonico.
Testo Unico del Condominio – L.220/2012 e DL 15/13
Lo studio Arca ha una copertura assicurativa stipulata con Unipol SAI polizza 1/59709/122/119239965/2 – agenzia Sai Sempione.
Gianluca Vigone ha un profilo personale che risponde ampiamente ed integralmente ai requisiti disposti dall’art. 25 del TU del Condominio – art. 71 delle disposizioni per l’attuazione del codice civile.
Estr. art. 71 disposizioni attuazione del CC
Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro:
-
che hanno il godimento dei diritti civili;
-
che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
-
che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
-
che non sono interdetti o inabilitati;
-
il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari;
-
che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
-
che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
Ringraziando per averci interpellato, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e per un eventuale incontro.